“Spesso s’incontra il proprio destino, sulla via che s’era presa per evitarlo.” (Jean de La Fontaine)
Ha in sé un “germe” che mi può mettere nella condizione di domandarmi cosa sto evitando… cosa sto rimandando…
Read More“Ho capito che sentirsi soli non significa stare soli” (web)
Ed in effetti… posso sentirmi solo anche in mezzo ad una folla…
Read More“Non potrai mai attraversare l’oceano fino a quando non avrai il coraggio di non vedere più la riva.” (Cristoforo Colombo)
Ed il bello è sapere che comunque possiamo tornare in porto se le condizioni ci sono avverse…
Read More“Chi decide chi è normale? La normalità è una invenzione di chi è privo di fantasia.” (Alda Merini)
Chi lo decide?
Ma, soprattutto… a chi diamo “ascolto” se ci viene detto che un qualcosa che facciamo non è “normale”?…
“Non dimenticare mai che puoi ballare da sola.” (Jess Adams)
Anche perché non è solo il “ballare” che può essere importante… ma la sensazione di gioia, di leggerezza, che si può provare nel sentirsi “liberi” con noi stessi!
Read More“Aver tempo significa precisamente non aver tempo per tutto.” (Robert Musill)
E quante volte ci possiamo “raccontare” che non abbiamo tempo… quando poi in realtà, se lo guardiamo bene bene, lo “dilapidiamo” in mille rivoli ai quali diamo la stessa importanza ed “urgenza”?
Read More“Non sempre chi sorride è felice. Ci sono lacrime nel cuore che non arrivano agli occhi.” (Jane Austen)
Forse per non rattristare chi ci stava accanto, forse per orgoglio, forse per timidezza…
Read More“La creatività richiede il coraggio di abbandonare le certezze.” (Erich Fromm)
Quando sono nella “certezza” di un qualcosa mi può venire a mancare il “bisogno” di un qualcosa che ancora non “esiste”.
Read More“Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio.” (Nelson Mandela)
Immaginare che in qualsiasi momento, se lo vogliamo, possiamo re-imparare ad amare… ricordandoci che nasciamo senza odio… è veramente un messaggio di speranza fantastico…
Read More“Le lacrime più amare versate sulle tombe sono per le parole inespresse e per le azioni mai compiute.” (Harriet Beecher Stowe)
Durissima frase che ci può mettere nella condizione e nella “urgenza” di non rimandare quello che avremmo voluto comunicare e fare…
Read More“Aiutaci a donare agli altri il nostro sapere, le nostre conoscenze, i nostri oggetti. Aiutaci soprattutto a donare agli altri la nostra disponibile presenza. Aiutaci a comprendere che una parola buona, un gesto d’affetto, uno sguardo amorevole, possono davvero, non per finta ma davvero, salvare delle vite, salvare delle preziosissime vite.” (Dalla preghiera “Aiutaci” di Miten Veniero Galvagni)
E veramente con “piccole” cose possiamo fare la differenza con chi abbiamo accanto, con chi incontriamo anche solo di sfuggita…
Read More“Lascia andare… Quanto sarebbe diversa la tua vita, se avessi imparato a lasciar andare le cose che ti hanno già lasciato andare? Dai rapporti ormai lontani, ai vecchi rancori e rimpianti, da tutti gli ‘avrei potuto’ e gli ‘avrei dovuto’, alle relazioni finite a cui ancora ti aggrappi… Liberati dal peso di un passato che non si può cambiare.” (Dr. Steve Maraboli)
E per le altre “cose”… potrebbe valer la pensa domandarsi il “come mai” sentiamo ancora il bisogno di rimanerci “aggrappati”…
Read More“Gli esseri umani hanno troppo la tendenza a vivere all’interno dei limiti che si impongono a loro stessi.” (William James)
Magari in certi casi possono anche metterci al “sicuro” da possibili conseguenze… ma in tanti altri possono veramente bloccarci da quello che possiamo sentire importante per noi…
Read More“Ci creiamo il nostro inferno e poi diamo la colpa agli altri.” (Charles Bukowski)
Forse, nel momento in cui ce ne rendiamo conto, potremmo domandarci “cosa” ci ha spinto a rimanere in quella situazione, in quell’inferno, e da lì iniziare un cammino per uscirne!
Read More“Lasciar andare richiede molto coraggio, a volte. Ma una volta che lasci andare, la felicità arriverà molto rapidamente. Non dovrai andare in giro a cercarla.” (Thich-Nhat-Hanh)
Tutto quello che “utilizziamo” per trattenere un qualcosa che, forse, non è più trattenibile, ci può mettere in una condizione di risentito emozionale che potrebbe divenire “dolorosa”…
Read More“Non arrabbiarti con il pozzo che è secco perché non ti da l’acqua, piuttosto domandati perché continui ad insistere nel voler prendere l’acqua dove hai già capito che non puoi trovarla.”
Ed è una domanda che talvolta ci “dimentichiamo” di farci…
Read More“Non pensare di essere sulla strada giusta solamente perché è un sentiero ben battuto.” (Anonimo)
In qualche modo è un incitamento a “scoprire” attraverso quelle che possono essere le nostre sensazioni, intuizioni e chissà cos’altro e che ancora non sono state “riconosciute”.
Read More“Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire.” (Buddha)
…quante volte nel silenzio abbiamo la possibilità di trovare quella pace e calma necessaria per poter riflettere o semplicemente rilassarci.
Read More“Se non ti piace qualcosa, cambialo; Se non puoi cambiarlo, cambia il tuo atteggiamento mentale verso quella cosa.” (Anonimo)
Magari possiamo iniziare a “guardare” la situazione più dall’esterno, con più “distacco”, in modo da trovare delle “argomentazioni” che ci possano permettere di viverlo in modo “diverso”…
Read More“Non puoi cambiare una persona che non vede alcun problema nei suoi comportamenti. Puoi solo cambiare il modo in cui tu reagisci a quei comportamenti.”
Quello che possiamo fare è cercare di capire come quei comportamenti ci possono mettere in difficoltà e “come mai”…
Read More
Commenti recenti