
“È facile, nel mondo, vivere seguendo l’opinione del mondo; ed è facile, nella solitudine, vivere seguendo la propria; ma l’uomo davvero grande è colui che in mezzo alla gente mantiene con assoluta serenità l’indipendenza della solitudine.” (Ralph Waldo Emerson)
Eh si…
Sembra facile tutto. Seguire il mondo, seguire la solitudine…
Ma è il seguire noi stessi che può fare la differenza.
Dando quasi per scontato che è difficile poter vivere costantemente in una condizione di solitudine, come posso mantenere la mia centratura nel caos degli eventi del quotidiano?
Sms, notifiche, mail, telefonate, riunioni, incontri e chissà cos’altro ci mettono costantemente in quella condizione di essere in mezzo alla gente (anche se non ci siamo…).
Io cerco di farlo utilizzando delle tecniche di respirazione della Mindfulness.
Voi?
Buona giornata.
Segui i nuovi commenti su FaceBook!
Leggi cosa possiamo fare assieme
Scrivimi, ti rispondo velocemente
66 Comments
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Fantastica un giorno Dirò di aver sperimentato !!
Buongiorno Giusy!!!! Non male vero?
Devo che per qualche istante ci riesco, ma Esserlo Sempre è un altra cosa !!
Eh si… e noi ci lavoriamo sopra!!!
Difficile seguire noi stessi.. rimanere la Daniela di adesso quando tutto ti porta a non essere centrata…obiettivo sempre in testa…
Ed è la “sfida” più intensa! Buongiorno Daniela.
Ciao Daniela … no Cara lascia la testa vuota … è quella che ci ha rotto le scatole fin dalla nascita… ma appena nati è il ❤️ che ha la meglio e poi invece crescendo … insomma un film che conosciamo tutti…. diventiamo Regista e cambiamo la Storia!!! 🌞🌞🌞
Grazie Giusy!
Io sto cercando il mio super Eroe!! Così divento un Mutante!!! 😂😂😂
Facile da dire un pochino più dura da fare ma mica impossibile…………..
Vero!… ma ce la possiamo fare! Ciao Rosa. Buongiorno.
Chi la dura la vince…..
Sai che stravedo per Emerson! Facciamo colazione insieme?.. lui sta’ arrivando!!! Ah ah ah!!! …a dopo!
Lo so lo so!!! Infatti questo post è nato da una tua ispirazione! Grazie Marina!
Questo post e’ nato dall’ispirazione dell’ingegno di Emerson…non sempre facile da intendere, tra l’altro! Forse e’ per questo che mi piace!!!
Grazie❗️
Ciao Carmela! Buona giornata.
Ecco.. Così..
La perfezione della solitudine…nel centro di noi!
Huao… perfetta come scelta di immagine Anna… Grazie! Buona giornata.
La solitudine non esiste. E’ una percezione
Molto profonda come considerazione Anna! Ed è sempre la nostra consapevolezza che ci può permettere di comprendere tale stato… Grazie e buona giornata!
Lo dico dopo aver vissuto tre quarti della mia vita cercando di combatterla. Combattevo contro me stessa! In quella frase c’è una vita piena di tutto, anche di tanta sofferenza. Sono passaggi che si devono fare per capire che se si prende davvero contatto con se stessi non ci si sente più soli. In fondo se ciò non avviene ci si può sentire soli anche in mezzo alla folla o in coppia. Nessuno può sostituirsi a quel passaggio fondamentale del prendersi per mano ed accompagnarsi nel cammino della vita. A quel punto l’altro rappresenta davvero una ricchezza che non deve colmare ma si aggiunge.
Si percepisce benissimo Anna il grande cammino fatto che c’è dietro quella frase… Le giornate passate alla ricerca di un qualcosa che “colmasse” i nostri “buchi” interni… Fino a scoprire che non erano “buchi”… ma solo zone non “accese”…
Grazie, perfetta sintesi di quello che sento… Anche se soffro ancora di solitudine…Ci arriverò anch’io, lo sento a percepirmi piena ed in unione.❤
Ben detto …magari non facile da farsi, ma bisogna sempre provarci!
Ciao Anna! Eh si… non è sempre così “agevole” ma vale proprio la pena provarci. Buona giornata!
Grazie anche a te Franco.
Lo yoga e la meditazione sono le pratiche che utilizzo ma credo che la cosa migliore sia il respiro…l’ascolto di noi stessi . Sembra banale ma quante volte ci ascoltiamo veramente? Nasciamo con un respiro e moriamo con un respiro. ..respiriamo anche nel sonno …ma ascoltare il respiro non cosa da poco. Provare per credere. Buona giornata
Verissimo Enza… Ho avuto modo di sperimentare il breathwork ed è stata un’esperienza incredibile… più di 40 minuti concentrati solo sul respiro… qualcosa di “magico”… Occorre però farlo (se non si è esperti come me…) con una persona che ti segua… Buona giornata anche a te!
Si certo. ..nella pratica dell’ om chanting che pratico si respira ripetendo om per 45 minuti…è stupendo ma anche lì c ‘è sempre la figura guida.
Si… è importante…
Assolutamente si non ci si improvvisa a fare nulla nessun tipo DI pratica. Ma ogni tanto rilassarsi e ascoltarsi fa bene e quello possiamo farlo…anzi spesso è lo stimolo per poi iniziare a voler conoscere delle pratiche e li con i “maestri” si impara a fare…
Verissimo… L’unico tipo di meditazione “autonoma” sul respiro con cui mi trovo bene da anche da solo (ma solo perché in qualche modo è guidata dalla voce) è quella della Mindfulness.
Non la conosco come tipo di pratica ma faccio da yoga da anni e credo che la cosa fondamentale sia trovare quello che più risuona e fa stare bene noi…ognuno i suoi tempi e i suoi modi ma FARLO è ciò che conta. Grazie per il suggerimento andrò a curiosare per conoscere questa tecnica
Concordo in pieno Enza… ad ognuno risuona qualcosa. Se vuoi in privato ti posso inviare un link dove trovare alcune cose.
Si grazie molto volentieri
Certo che nn e facile,ma scegliamo di essere felici e sereni e grati x quello che dona l universo.❤
No Taniusca… non è proprio “agevole”… ma è bello che tu focalizzi sulla “scelta”… Grazie! Buona giornata.
Io en la mia solitudine, sto con li altri ascoltando, ricevo messaggi parlando, anche do tanto, risulta piu facile, arricchisce la mia vita, oggi gia ho chiesto un piacere stato concesso, anche in solitudine puoi vivere assieme li altri!!!! Buon 1 maggio, Franco.!!!
Ciao Paula! Eh si… anche nella “solitudine” possiamo vivere assieme… Un festoso saluto per un buon primo maggio!
Io parlo spesso con me stessa e cerco di capire come mi sento e perché,cerco di rincuorarmi…Nn sempre funziona xò mi viene spontaneo.
Molto bello Carmen… è vero, non sempre può funzionare, ma è importante non smettere il “dialogo” interno.
Grazie Franco, è proprio una riflessione che facevo su me stessa e la mia vita in questi giorni. Fino a poco tempo fa mi svegliavo ed iniziavo la giornata con 10 minuti di meditazione. E restare centrata era naturale, o quasi. È bastato pensare una volta: è tardi la faccio dopo….finito! Il buon proposito da oggi è riprendere questa buona abitudine e riprendere a dare le giuste priorità: meditazione, i post di Franco e via, partenza. Buon tutto
Proprio vero Concetta! Basta un “attimo” per perdere le buone abitudini che ci siamo conquistati nel tempo… Ed allora buona ripresa di meditazione mattutina!
E buon tutto!
Grazie, eh sì! Vado….🙏❤❤😁😁
Verissimo Franco io automaticamente mi isolo dalla confusione, ma non sempre è facile✨✨✨✨
Eh si… occorre un po’ di costante lavoro per poterlo fare…
Splendido!!! Grazieee! Ciao e felice notte e serata.
Ciao Annalisa! Felice notte anche a te.
Con il dialogo interiore
Eh sì! Benedetto quel “vero” dialogo dove si riesce ad “ascoltare”… ciao Paola! Buona serata.